Ogni stoffa merita specifiche attenzioni. Le tende di pizzo, per esempio, necessitano di un ciclo delicato e di acqua fredda e, anzichè asciugate a macchina, andrebbero las... Vai all'articolo completo
L'alcol denaturato è un alcol etilico al quale sono state unite sostanze difficilmente eliminabili per non essere adoperato a scopi alimentari. Viene aggiunto in alcuni pro... Vai all'articolo completo
Se le porte laccate sono bianche, laviamole con acqua e ammoniaca mentre se sono scure adoperiamo dell'acqua in cui abbiamo fatto bollire un po' di crusca. L'olio di lino c... Vai all'articolo completo
Se vi capita di lavare a mano capi in seta in acqua tiepida, fate un po' di schiuma con dei fiocchi di sapone di Marsiglia, agitatelo delicatamente schiacciando la schiuma ... Vai all'articolo completo
La ruggine, l'ossidazione dei metalli, va tolta fino ad arrivare alla superficie pulita del metallo. Se leggera, possiamo avvalerci di un po' di carta vetrata e di un antir... Vai all'articolo completo
Il pavimento in marmo rischia di graffiarsi se pulito con detergenti in polvere o con prodotti acidi come aceto e limone: per pulirlo è sufficiente usare acqua e sapone, ri... Vai all'articolo completo
Per controllare se la parete è tinteggiata con idropittura è sufficiente fare una prova con una spugna umida. Se è molto sporca, occorre munirsi di secchio, spugna e soluzi... Vai all'articolo completo
Per pulire la piastra della cucina attorno ai fornelli basta bagnarla con acqua saponata calda (se è smaltata occorre adoperare una soluzione di acqua e bicarbonato di sodi... Vai all'articolo completo
Quando pulite gli specchi non adoperate l'acqua poichè potrebbe infiltrarsi e rovinare l'argentatura (meglio avvalersi di un panno pulito e inumidito con alcol e poi asciug... Vai all'articolo completo
Le scarpe di vernice nera si puliscono con uno straccio inumidito con acqua, c'è chi consiglia di passarvi una cipolla tagliata a metà e di asciugare con un panno di lana. ... Vai all'articolo completo
Pagina Successiva >> |